È un Campionato particolarmente avvincente quello del Compak siciliano dell’estate 2022. La quarta prova in programma sulle pedane di Saccollino ha visto infatti svettare proprio i portacolori del club siracusano che ha ospitato la gara: nel circuito a questo punto, dopo quattro tappe e percorrendo l’ideale rettilineo che precede l’ultima prova, nessuna formazione è riuscita a centrare il vertice del podio per più di una volta. È il segno evidente che nel Compak isolano si è creato un bell’equilibrio di forze che, oltre ad aver reso davvero appassionante il Campionato “a Sicilia unica” gestito con grande competenza dal Referente Gaetano Loritto, consentirà agli specialisti di ben figurare anche nei confronti nazionali in tutte le aree della penisola.
Il responso è emesso: La Contea per la semi-regione orientale e Torretta per la semi-regione occidentale sono le regine dell’estate 2022 della Fossa Olimpica in Sicilia. Sia sulle pedane di Rosolini, che hanno assegnato il titolo dell’est, che a Marsala, nel palcoscenico della sfida dell’ovest, il confronto è stato agonisticamente molto acceso. Allo stand siracusano i portacolori de La Contea non hanno avuto gioco facile: su di una gara “corta”, come può essere un test che prevede solo 50 piattelli per ogni atleta, una partenza collettivamente non fulminante ha rischiato di rappresentare una penalizzazione difficilmente recuperabile.
Dopo aver vinto nettamente la prima prova del Campionato estivo di Skeet, il Tav Trinacria ha letteralmente dominato anche il secondo round del circuito nella gara ospitata a Gela dal Tav Enichem. L’artefice della vittoria questa volta è stato Cristian Longombardo: il Referente regionale della disciplina, che è di fatto l’esperto regista del Campionato, ha totalizzato 47/50 e ha posto una base solida per il successo del team che ha collezionato 258/300. Al punteggio della formazione del Tav Trinacria insieme a Longombardo hanno contribuito anche Francesco Infurna con un pregiato 45, Gianluigi Trupia con 43, Francesco Cantavenera e Orazio Alberto Maganuco
La terza prova del Campionato estivo di Compak della Sicilia in programma a Casalmonaco ha visto svettare proprio la formazione del sodalizio che ha ospitato il confronto. Giovanni Panepinto (44/50), Carmelo Mannanici (43) e Vincenzo Lombardo (41) hanno proiettato il punteggio di Casalmonaco a quota 128/150: con quel risultato gli atleti del club trapanese hanno preceduto, sebbene di un solo piattello, i portacolori di Etna Shooting
Nella Sicilia dell’est era già stato leader incontrastato della classifica generale nella prima prova del Campionato estivo di Fossa Olimpica, ma nel secondo round del circuito Antonio Passalacqua è stato addirittura il maestoso interprete solista nella gara che sulle pedane del Tav Interdonato ha richiamato ottantatré specialisti di Seconda e Terza categoria e delle qualifiche Veterani e Master. In parallelo al Tav Torretta era Paolo Vitale a fissare il miglior punteggio della seconda prova della Sicilia dell’ovest tra gli ottantacinque contendenti che si sono misurati all’impianto di Caltanissetta.