157 e 108: sono i numeri che descrivono la partecipazione alla prima prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica rispettivamente nella Sicilia orientale e nella Sicilia occidentale. Si tratta di valori appena un po’ al di sotto delle previsioni, ha spiegato il Delegato regionale Fitav Michele Sollami, sui quali ha pesato l’incidenza del maltempo in tutto l’ovest dell’isola nel corso delle due giornate di gara. Tra i 157 contendenti in lizza al Tav Rosolini il più brillante è stato Umberto Asta: il Terza categoria del Tav Modica sulle pedane siracusane ha totalizzato 48/50 andando ad occupare in solitudine la vetta della classifica generale davanti ad atleti di esperienza e di talento come
È la Fossa Universale a inaugurare il calendario agonistico dell’inverno 2025 della Sicilia tiravolistica con la prima prova in programma al Tav San Demetrio per l’area orientale e al Tav Terrasini per l’area occidentale.
“Possiamo dire a buon diritto: buona la prima, - è il commento del Delegato regionale Fitav Michele Sollami - perché l’avvio del Campionato di Universale è avvenuto all’insegna di una lusinghiera
Fitav Sicilia ha inaugurato ufficialmente il 2025 con il tradizionale appuntamento dell’assemblea che si è svolta a Caltanissetta nella giornata del 3 gennaio. All’appello del Delegato Michele Sollami ha risposto con entusiasmo tutto il movimento tiravolistico isolano: ai numerosi dirigenti societari e ai rappresentanti della struttura federale regionale il numero uno di Fitav Sicilia si è rivolto presentando una relazione che ha riepilogato per sommi capi la
Più di ottanta atleti inquadrati nei diversi comparti della Struttura federale hanno preso parte alla competizione di Fossa Olimpica che sulle pedane del Tav Torretta ha ufficialmente concluso il 2024 dell’attività tiravolistica della Sicilia. Sebbene nel confronto di Caltanissetta abbia prevalso la collegiale atmosfera di ogni autentico momento di aggregazione, la competizione ha fatto registrare alcuni punteggi di ottimo livello agonistico: è il caso del 49/50 confezionato da Vincenzo Foderà che ha rappresentato il tetto qualitativo della gara davanti al 48 di Giovanni Antonino Sollami e ai 47 di Pierluigi Sollami e