Non delude davvero le attese l’edizione 2025 della Coppa Sicilia di Fossa Olimpica: la competizione in programma sulle pedane del Tav Torretta, che ha messo a confronto le migliori sei formazioni dell’ovest della regione e le migliori sei dell’est, è risultata infatti anche quest’anno un avvincente spettacolo tiravolistico. D’altronde che l’appuntamento conclusivo dell’inverno siciliano della Fossa Olimpica sia uno dei momenti agonistici più attesi per gli
Con la quarta prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica le due semiregioni della Sicilia hanno assegnato gli scudetti individuali e hanno definito il podio delle squadre. Quanto al confronto tra i club, sarà poi naturalmente la gara “a reti unificate” della prossima domenica 23 febbraio, valida per l’assegnazione della Coppa Sicilia e del Trofeo Saro Avveduto, a decretare l’unica vera regina dell’inverno isolano. Ma frattanto l’attribuzione degli
Splendono anche nella seconda prova gli specialisti siciliani del Compak che hanno gareggiato sulle pedane di Etna Shooting per la semiregione orientale e su quelle di Casalmonaco per la semiregione occidentale. Il confronto orientale di Chiaromonte ha visto svettare in classifica generale Giuseppe Tomasello: l’atleta della scuderia di Etna Shooting ha confezionato un solidissimo 49/50 e ha preceduto di una lunghezza i portacolori di
Sia nella semiregione orientale che in quella occidentale la terza prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica della Sicilia ha prodotto risultati di pregio e appassionanti confronti tra nomi celebri. Sulle pedane del Tav Interdonato, nella gara valida per il circuito della Sicilia orientale, tra i 167 contendenti in lizza il pianerottolo più alto della classifica generale è stato occupato da Adriano Avveduto e da Fabrizio Fisichella che hanno totalizzato
Trinacria per la semiregione orientale e Carlino per la semiregione occidentale sono state le sedi della prima prova del Campionato invernale di Compak della Sicilia. Sia da Gela che da Canicattì sono pervenuti segnali inequivocabili dell’esuberanza degli specialisti isolani. Al Tav Trinacria, tra i 54 contendenti, è stato Salvatore Leonardi a fissare il miglior punteggio: l’atleta della scuderia di Saccollino ha totalizzato 46/50 e ha tenuto ad un piattello di distanza un Eccellenza esperto del calibro di Lorenzo Abeti. Sulle pedane del Tav Carlino a comporre un
Il maltempo che ha investito la Sicilia nel recente fine settimana ha letteralmente stravolto il programma agonistico del Campionato invernale di Fossa Olimpica. Se infatti nel corso di sabato 1° febbraio è stato possibile disputare regolarmente sulle pedane di Castanea la prova valida per la semiregione orientale, nella giornata di domenica le piogge torrenziali che hanno imperversato sull’impianto messinese hanno impedito ai
Si è tradotta in una duplice sfida di alto livello agonistico la seconda prova del Campionato invernale delle “due Sicilie” a Siracusa e a 2020 Mazara. Nella gara dedicata alla semi-regione orientale sono stati i giovanissimi a tracciare il percorso: nella classifica generale della prova di Siracusa il miglior risultato (48/50) è stato infatti conseguito dagli under 21 Angelo Licciardello e Luca Baldo Annaloro insieme all’esperto Prima categoria Raffaello Grassi. Gli specialisti della disciplina hanno impresso il loro sigillo sulla graduatoria dell’Eccellenza: con 45/50 l’azzurro Vincenzo Triscari ha infatti conquistato la vetta facendo valere la miglior sequenza nei confronti di Francesco Pollicino. Adriano Avveduto si è collocato al terzo posto con 42. Proprio uno degli
157 e 108: sono i numeri che descrivono la partecipazione alla prima prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica rispettivamente nella Sicilia orientale e nella Sicilia occidentale. Si tratta di valori appena un po’ al di sotto delle previsioni, ha spiegato il Delegato regionale Fitav Michele Sollami, sui quali ha pesato l’incidenza del maltempo in tutto l’ovest dell’isola nel corso delle due giornate di gara. Tra i 157 contendenti in lizza al Tav Rosolini il più brillante è stato Umberto Asta: il Terza categoria del Tav Modica sulle pedane siracusane ha totalizzato 48/50 andando ad occupare in solitudine la vetta della classifica generale davanti ad atleti di esperienza e di talento come