È stata un successo su tutta la linea la Coppa Sicilia 2024 di Fossa Olimpica che si è disputata domenica 23 giugno al Tav Torretta: lo hanno decretato il numero dei partecipanti e la vis agonistica dei tanti contendenti che ha tenuto in equilibrio il responso della gara fino alle ultime battute. Per scendere nel dettaglio, sono stati infatti centocinquanta i fucili in lizza sulle pedane dell’impianto di Caltanissetta ed è con un impeccabile 99/100 che Giuseppe
Salustro si è aggiudicato la vittoria assoluta. Entusiastico il giudizio del Delegato Fitav Michele Sollami: “Come Delegazione Fitav Sicilia siamo davvero
Il Tav Siracusa e il Tav Torretta sono stati il teatro della terza tappa del circuito dell’estate siciliana della Fossa Olimpica che ha proposto alcuni interessanti duelli tra i nomi più accreditati del panorama isolano.
Nel confronto riservato alla semi-regione orientale in Seconda categoria è stato Gioacchino Giunta a conquistare la palma della vittoria: l’atleta della scuderia di Ramacca, dopo una partenza pallida con un 21, ha conferito solidità alla sua gara presentandosi al traguardo provvisorio dei cento piattelli con il punteggio di 92 che ha rappresentato il tetto qualitativo di quella divisione. Alle spalle di Giunta si è collocato Massimo Chiarenza con un 90 che permetteva all’atleta di San Demetrio di coltivare l’ipotesi del sorpasso in finale e di un’altra affermazione dopo la vittoria nel secondo round. Con 88
È legittimo scomodare la definizione di capolavoro per il risultato conseguito da Giuseppe Fiume al Campionato d’Europa di Fossa Universale che si è disputato nei primi giorni di giugno a České Budějovice, nella Repubblica Ceca. Il diciottenne atleta del Tav La Contea (che era stato già ottimo terzo tra gli Juniores al Mondiale della stessa disciplina nel 2022) ha infatti centrato una sorta di bingo andando a conquistare il titolo continentale assoluto, la medaglia d’oro individuale tra gli Juniores e ancora il titolo collettivo degli under 20 insieme ai compagni di squadra Andrea Diana e Mario Fabrizi.
I campioni d’inverno del Tav Trinacria sono stati subito i protagonisti della prima prova del mini-circuito estivo di Skeet della Sicilia che ha preso il via nella giornata del 26 maggio sotto l’attenta direzione del Referente Cristian Longombardo. Orazio Alberto Maganuco ha guidato al successo il Tav Trinacria confezionando un sontuoso 72/75 che ha rappresentato anche il vertice qualitativo della gara in programma sulle pedane di Gela. Insieme a capitan Maganuco sono stati Francesco Cantavenera, Giuseppe Vincenzo Fruscione, Francesco Infurna, Giulio Giuseppe Ridolfo e Nicolò Licata a contribuire alla
attestazione rendicontazione contr. lr 8 att. 2023
scarica Copia di ELENCO GRIGLIA 2023
Il Campionato regionale estivo di Compak della Sicilia prosegue il suo cammino a suon di primati. Dopo l’esordio a Saccollino con una solidissima partecipazione, la seconda prova del circuito “a Sicilia unica”, ben diretto dal referente Orazio Barbagallo, sui percorsi del Tav Etna Shooting ha confermato la vitalità della disciplina e tra gli oltre settanta contendenti a Sigonella ha assistito ad una performance stellare dell’Eccellenza Claudio Carlino. Il noto specialista dell’omonimo club sulle pedane catanesi ha sfoderato un superbo 50/50 assicurandosi la vetta della classifica generale. Carlino ha però dovuto condividere la vetta della graduatoria con il Terza categoria Giovanni Cipponeri che a sua volta, con uno straordinario exploit,
Il verdetto dice: Castanea nella Sicilia orientale e Torrretta nella Sicilia occidentale. Sono il club messinese e quello nisseno ad aver conquistato infatti gli scudetti dell’estate 2024 di Fossa Olimpica. Ma sul terreno di gioco le sfumature sono risultate numerose e per niente trascurabili, perché sia Castanea che Torretta, che pure si sono impossessate meritatamente del titolo delle due semiregioni, hanno svettato soltanto per la miglior sequenza in una sfida che, sia al Tav Interdonato per l’oriente che al Tav 2020 Mazara per l’occidente, è stata incredibilmente serrata e ha confermato la grande vitalià del Trap isolano.