Con la terza tappa è entrato nel vivo il Campionato invernale di Fossa Olimpica delle “due Sicilie” e se in area orientale San Demetrio ha centrato la seconda vittoria su tre prove, anche Torretta nella zona occidentale ha ribadito il suo ruolo di assoluta supremazia.
Sulle pedane del Tav Interdonato il terzo round della Sicilia orientale, sotto la direzione attenta del Referente Antonio Di Bella, ha dunque premiato San Demetrio, ma i portacolori del presidente Angelo Di Mari l’hanno spuntata per il minimo scarto sugli agguerriti alfieri della Contea. Al traguardo finale della prova in programma allo stand messinese Concetto Tuzza, Salvatore Dell’Aquia, Salvatore Finocchiaro, Salvatore Giaquinta, Calogero Gibiino e Filadelfo Gaeta hanno assemblato 268/300 e per un solo piattello hanno costretto al secondo posto La Contea. In terza posizione si è insediato il Tav Pachino con 264.
La prima prova del Campionato invernale siciliano di Compak ha già dato indicazioni chiare sul livello di esuberanza agonistica che sta vivendo la disciplina. Sono La Contea e Carlino a uscire vittoriose dal primo appuntamento stagionale della specialità e a porre subito una seria ipoteca sul successo finale in un circuito “rapido” com’è appunto quello programmato per il Compak siciliano in questo inverno 2023.
Sulle pedane di Etna Shooting si sono misurati gli specialisti della semi-regione orientale ed è stata La Contea a dominare la sfida: il team di Modica ha totalizzato 136/150 e ha superato di quattro piattelli i secondi classificati di Saccollino. Terza con 123 si è classificata la formazione di Chiaramonte.
È stata una Sicilia bersagliata da vento intenso e freddo polare a fare da scenario alla seconda prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica, ma l’inclemenza delle condizioni meteo non ha scoraggiato i tiravolisti isolani che sono accorsi in massa nella sede siracusana di Rosolini per la semi-regione orientale e in quella palermitana di Traversa per la semi-regione occidentale. “Constatare la presenza di 365 contendenti complessivi nelle due aree - ha commentato il Delegato regionale Fitav Michele Sollami - in un contesto meteo così difficile come si è presentato nel più recente fine settimana, è la dimostrazione di una profonda maturità sportiva da parte di tutti praticanti siciliani: è la prova della loro fedeltà ai colori societari e della volontà di confermare che la grande passione per il tiro a volo non si lascia mai fermare dalle condizioni atmoseriche proibitive.”
Che ogni singolo piattello si sarebbe rivelato preziosissimo per l’assegnazione dei titoli invernali di Fossa Universale era apparso chiaro già dopo l’appassionante prima prova del Campionato della Sicilia occidentale al Tav 2020 Mazara, ma la seconda e ultima tappa del circuito - in programma a Terrasini sempre sotto l’attenta regia di Antonio Polizzi - ha perfino capovolto clamorosamente quello che a metà percorso poteva apparire il responso probabile. Si ricorderà che nella gara a squadre della prima prova Marsala si era collocata al terzo posto sebbene veramente il minimo scarto separasse da quella formazione i vincitori della tappa: i padroni di casa del Tav 2020 Mazara, e i secondi classificati di Torretta.
La Sicilia orientale della Fossa Olimpica torna in pedana ed è subito spettacolo! A una settimana di distanza da quell’esordio della Sicilia occidentale a Torretta che ha visto Pierluigi Sollami straordinario solista ma anche insostituibile uomo di squadra, sulle pedane di Castanea - sotto l’attenta regia di Daniele Di Bella - ha debuttato infatti il circuito invernale di Trap della semi-regione dell’est che ha già segnalato alcuni dei suoi astri più luminosi. La gara a squadre è stata dominata da San Demetrio: sodalizio del resto non nuovo agli exploits. Con l’acuto del giovane Fabrizio Fisichella,
È stato Pierluigi Sollami ad ergersi a protagonista assoluto della prima prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica della Sicilia occidentale con la regia dell’esperto Referente Angelo Sgroi. Sulle pedane di Torretta in cui l’Eccellenza nisseno si è formato agonisticamente e nelle quali ha condotto negli anni la preparazione per centrare le tante prestigiose vittorie che hanno costellato la sua storia sportiva, Pierluigi Sollami è tornato a svettare con grande autorevolezza in questa gara di esordio del circuito dell’ovest della Sicilia che ha monopolizzato l’attenzione di tutti gli appassionati dell’isola (per motivi organizzativi la prima prova del circuito orientale, programmata a Castanea, non si è disputata in
Per motivi tecnici, la prima prova del campionato invernale della Sicilia orientale di FO è stata spostata al 28/29 gennaio.
La prova F.U. di Ramacca viene spostata a data da destinarsi
Nel prossimo weekend tornano in campo gli specialisti siciliani della Fossa Olimpica e, dopo il debutto positivo dell’Universale e in considerazione del grande exploit del Trap isolano nella scorsa stagione, si tratta certamente di un momento atteso con trepidazione da dirigenti e appassionati. L’evento (per il quale è già stata attivata la procedura dell’iscrizione on line sul portale Gestgare) acquista ancora maggiore solennità per il fatto che per i 50 piattelli dell’esordio si torna in pedana in due delle autentiche capitali del tiravolismo siciliano.