portacolori del club siracusano) Tuzza ha poi svettato con il totale di 115/125. Alle sue spalle Giuseppe D’Urbino e Giuseppe Centonze si sono attestati a 113 e nel veloce spareggio è stato D’Urbino ad aggiudicarsi il secondo posto superando per 2 a 1 il suo avversario della Contea.
Ben delineata in Terza categoria la vittoria di Alessandro Scarcione che al traguardo delle quattro serie ha composto il punteggio di 87/100 fissando già un netto divario a suo vantaggio nei confronti degli altri contendenti di quella qualifica. In finale Scarcione si è limitato ad amministrare il suo ruolo di protagonista e aggiungendo 20 centri al suo patrimonio si è imposto con 107/125 davanti al 105 di Giuseppe Rosario D’Agosta e al 103 di Maurizio Gagliano.
Seconda vittoria consecutiva per Carmelo Portale tra i Veterani. Se nella prima prova il Seconda categoria aveva utilizzato la finale per ribaltare le sorti della gara, a Ramacca Portale ha invece condotto in testa tutto il confronto: con 88/100 ha guidato il gruppo dei finalisti e si è imposto poi con 110/125 davanti a Emanuele Antonio Giudice (107) e Giuseppe Costanzo (104).
Un esordio luminoso con una serie piena ha permesso ad Antonino Buda di conquistare la prima posizione alla vigilia della finale tra i Master con 88 centri. Un solido 22 nell’ultimo round ha confermato Buda vincitore della gara in quella qualifica con il totale di 110/125. Al secondo posto si è collocato Antonino Amenta con 101, mentre il terzo posto è andato a Gero Gibiino che per effetto di una gara da montagne russe è approdato al punteggio di 100/125 e ha poi superato in shoot-off per 3 a 2 il vincitore della prima prova Catino La Rosa.
Il secondo round del circuito estivo di Trap della Sicilia occidentale sulle pedane di Torretta ha assistito alla replica del successo di Vincenzo Foderà in Seconda categoria. L’atleta del Tav Marsala, che aveva già dominato la prima prova, a Caltanissetta si è qualificato per la finale con 91/100 (con una partenza smagliante e una lieve flessione nel corso dell’ultima serie). Con 24 centri in finale l’atleta del club trapanese ha però riconquistato autorevolmente la vetta della classifica imponendosi con il totale di 115/125 davanti a Alberto Napoli che ha concluso a 114 e ha poi superato in spareggio Carmelo Litteri per 1 a 0.
Flavio Pollicino si è assicurato la vittoria in Terza categoria. L’atleta palermitano ha conquistato la vetta della graduatoria con 87/100 e si è poi confermato leader di quella divisione con 110/125 davanti a Domenico Saverio Orlando (108). Antonino Cusimano ha meritato il terzo posto totalizzando 105 e regolando poi in un combattuto spareggio per 7 a 6 Giuseppe Pollicino.
Netta l’affermazione tra i Veterani di Vincenzo Favata che, dopo una regolarissima qualificazione tradotta nel punteggio di 92/100, ha confermato la sua supremazia con il totale di 114/125. La medaglia d’argento è andata a Maurizio Lupo con 111 e quella di bronzo a Mario Cancaro con 109.
Nicolò Feo ha vinto invece tra i Master conquistando agevolmente la testa della classifica con il 93/100 della qualificazione e certificando il suo primato con il totale di 113/125 davanti a Salvatore Francolino (108) e a Luigi Gaetano Abruzzo (107).
Per i Seconda e i Terza categoria e per i Veterani e i Master dell’oriente e dell’occidente della Sicilia l’appuntamento è per il 25 maggio a Castanea e a 2020 Mazara.
scarica classifica occidentale